NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Facciamo il punto. E’ la punteggiatura il tema della seconda edizione della Giornata proGrammatica, l’iniziativa che vuole valorizzare la conoscenza della lingua italiana e delle sue regole.
E’ promossa da "Radio3 - La Lingua Batte" e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il sostegno dell’Accademia della Crusca e dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana.
L’appuntamento è per venerdì 17 ottobre 2014.
Come nel 2013, durante tutta la giornata il palinsesto di Radio3 si concentrerà sull'italiano e la sua grammatica. Un’ideale maratona tra la radio e le scuole italiane: tutte, dalle primarie alle secondarie di secondo grado, potranno infatti partecipare alla Giornata mandando a Radio3, attraverso i canali più usati soprattutto dai giovani, le loro osservazioni sull’uso della punteggiatura: dubbi, problemi, proposte, in chiave seria e anche creativa.
Tredici invece sono le scuole, di tutta Italia, dove si recheranno altrettanti esperti, o “testimoni di buona lingua”, a incontrare gli studenti e i loro docenti.
Le scuole - medie, licei, tecnici e professionali - sono state individuate prevalentemente tra quelle frequentate in gioventù dai “testimoni”: scrittori, giornalisti, linguisti, traduttori, cantautori; scuole di ogni indirizzo, quindi, collocate spesso nelle periferie o in alcuni dei centri italiani considerati “minori”, importanti invece proprio per la loro ricchezza culturale.
Per tutti i dettagli e approfondimenti: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/focus151014